Si può avere in diversi momenti l’esigenza di spostare un materasso da un luogo all’altro, per esempio quando si fa un trasloco, o anche semplicemente perché si ha deciso di cambiare materasso e si vuole portare in discarica quello vecchio. In tutti questi casi si può porre il problema di come trasportare un materasso matrimoniale in auto o comunque senza un furgone.
Va da sé che se si ha a disposizione un furgone per il trasporto, allora le cose si fanno molto più semplici, in quanto un materasso – sia singolo che matrimoniale – è molto più veloce da trasportare su un furgone, e la stessa cosa vale per il trasporto letto e rete.
Invece quando si vuole spostare un materasso senza avere a disposizione un furgone o un piccolo camion (che possono eventualmente anche essere noleggiati ad ore, in caso di necessità) allora le cose si complicano e vale la pena informarsi su come trasportare un materasso in auto in totale sicurezza.
Trasportare un materasso in auto
Come fare per trasportare in tutta sicurezza il materasso in auto, quando per esempio si voglia fare il trasloco del letto?
Innanzitutto la legge ed il Codice della Strada richiedono che ogni oggetto che viene trasportato sull’auto sia messo in sicurezza. Quindi non è possibile fissare il materasso in modo improprio, esso deve essere saldamente ancorato alla macchina per mezzo del portapacchi o del porta tutto della propria macchina.
La facilità del trasporto del materasso, sia esso matrimoniale o singolo, dipende anche dalla conformazione. Un materasso in lattice al quale sia stata tolta l’aria è ovviamente più facile da trasportare rispetto a uno invece classico. Nel caso in cui si debba portare in macchina un materasso matrimoniale classico, la migliore soluzione è quella di arrotolarlo e di fissarlo saldamente con delle corde. Discorso analogo anche per i materassi singoli che, seppur di minori dimensioni, devono essere ben stretti.
Il materasso va quindi ancorato molto saldamente alla struttura di sostegno, per fare ciò avrete bisogno di corde e di cinghie o di elastici molto resistenti. Per evitare che il materasso si possa sporcare e danneggiare potete usare un telo di plastica che avvolgerà il prodotto, contenendolo anche da eventuali urti e dalla sporcizia.
Per agganciare al meglio il materasso si può adagiarlo o arrotolarlo, dipende, come abbiamo detto, dal materiale del quale è fatto. I materassi arrotolati dovranno essere fissati per bene con una corda in modo che non si lascino andare. Poi devono essere legati al portapacchi con più giri di corda o elastico: è indispensabile che non si muovano né avanti né indietro, e neppure ai lati. Per legare bene il materasso al portapacchi potete incrociare le cinghie a croce laterale, in modo che esso non possa sfuggire. Durante la guida bisogna cercare di usare prudenza e non procedere a velocità troppo sostenuta.
Come proteggere il materasso durante il trasporto? Per tutelare il prodotto sarebbe bene imballarlo con fogli di cellophane, oppure usando una vecchia coperta o ancora un lenzuolo di cotone, in modo da evitare che smog e sporco possano impregnarsi nel prodotto e possano sporcarlo.