Quando alla fine della giornata si va a dormire, non sempre si riesce ad addormentarsi subito. Pensieri, stress, preoccupazioni, ansia sono fattori che possono rendere difficile la preparazione al riposo e rendere scarsa la qualità del sonno. Un buon modo per cercare di risolvere questo problema è quello di fare degli esercizi prima di andare a letto, pensati appositamente per cercare di rilassare il corpo e la mente e prepararli al riposo, lasciando fuori dalla stanza le preoccupazioni, le ansie e i nervosismi.
Tutti sappiamo quanto la qualità del sonno sia davvero fondamentale per il benessere psico-fisico: chi dorme poco e male rende poco anche al lavoro, rischia di essere più distratto, più nervoso e meno sereno. Esiste un modo di rilassarsi a fondo in maniera naturale e senza usare niente se non il proprio corpo.
Possiamo anche consigliarvi di fare un bagno caldo o di bere delle bevande calde prima di andare a dormire, per conciliare il relax e il sonno in modo semplice.
Questi quattro esercizi per rilassare i muscoli e la mente che ora elenchiamo sono un modo del tutto naturale di cercare di distendersi e di dormire meglio.
1 – Esercizio del respiro
Un ottimo esercizio per rilassarsi sul letto è quello del respiro effettuato a fondo. Respirare profondamente, e lentamente, è un ottimo modo per cercare di distendere i nervi che spesso e volentieri alla fine della giornata sono molto tesi.
La tecnica della respirazione profonda non è difficile: basta sedersi sul letto, chiedere gli occhi, inspirare lentamente contando fino a cinque, e poi espirare, sempre contando fino a cinque. L’esercizio va eseguito finché si sente il battito del cuore che rallenta e i muscoli sembrano più rilassati.
2 – Esercizio di visualizzazione
Fra gli esercizi sul letto che possiamo consigliarvi, quello tibetano è uno dei più efficaci: si tratta di un ottimo esercizio per rilassarsi e prendere sonno. Bisogna immaginare un grande foglio bianco sul quale immagine ‘dipinta’ ogni cosa che venga in mente. Dopo di che bisogna visualizzare una spada che tagli a metà il foglio: a questo punto bisogna immaginare di nuovo un foglio bianco e ancora riempirlo di pensieri, e così via finché si scivola nel sonno.
3 – Rilassamento dei muscoli facciali
Un altro esercizio ottimo per cercare di distendersi prima di andare a dormire è quello del volto.
È sufficiente fare dei piccoli esercizi per i muscoli della faccia, cioè aprire e chiudere la bocca, con lentezza e delicatezza. Con questo esercizio si rilassano i muscoli del corpo intero: infatti la mandibola durante il giorno è costantemente serrata ed in tensione ed è causa anche della tensione di altri muscoli.
4 – Esercizio per il relax
Un altro ottimo esercizio per cercare di rilassarsi è il seguente: bisogna focalizzarsi sul proprio rilassamento interiore. Mettere la mano destra sulla base del naso, e fra gli occhi, e chiudendo gli occhi massaggiare questa parte del corpo per qualche minuto fino a che non ci si sente più in pace con sé stessi e più tranquilli e rilassati.
Scegli ora il tuo materasso
Salve,
Vorrei comprare un topper per un materasso non più nuovo,ma nemmeno vecchiotto (ha meno di 10 anni)
Ciao Amalia, se il tuo materasso è di buona qualità potresti optare per questo prodotto: https://www.offertematerassi.com/prodotto/baldiflex-topper-correttore-materasso-matrimoniale-memory-foam-fresh-wave-fodera-aloe-vera-sfoderabile-fresco-traspirante-ergonomico-antiacaro-160-x-190-cm-h-6-cm
domanda: il tuo materasso attuale è a molle?