Come estendere la vita del nostro cuscino

vita e manutenzione del cuscinoIl consiglio che diamo sempre ai nostri utenti è: se il vostro materasso o il vostro cuscino non vi soddisfa più… cambiatelo! Ma non sembrerebbe corretto, dato il fatto che Offertematerassi.com è un sito che si occupa proprio della vendita di questi prodotti ed è per questo che sul nostro blog, non solo consigliamo come scegliere il nuovo materasso o un nuovo guanciale ma offriamo anche consigli utili su come allungare la vita di questi ultimi. Oggi tocca ai guanciali che, proprio come i materassi hanno una loro vita ben definita e quindi non sono esenti da manutenzione. Se un materasso va cambiato ogni 7 anni, un guanciale ha una vita molto molto più breve. Ecco qualche semplice consiglio per la manutenzione del cuscino.

E’ bene sapere che il guanciale è sottoposto a molteplici punti di pressione a differenza di un materasso. Esso può essere rigirato durante la notte anche oltre 10 volte e per questo motivo molta superficie di esso viene sottoposta anche a pressioni brevi ma forti. I primi consigli per conservare a lungo l’efficacia e la morbidezza distribuita di questo prezioso oggetto sono: mantenerlo sempre perfettamente pulito, cambiare spesso i punti di pressione. Ma vediamo nel dettaglio ogni singola operazione:

Pulizia sempre

Il guanciale è a stretto contatto con il nostro viso, durante la notte potrebbe capitarci infatti di poter perdere saliva dalla nostra bocca ed è quindi fondamentale pulirlo in continuazione. Gli acari della polvere inoltre possono facilmente annidarsi al suo interno proprio perché il cuscino tende più spesso ad accumulare umidità. Per questo una buona prassi è utilizzare l’aspirapolvere (ben pulito prima sulle spazzole) almeno ogni 10 giorni. Questo eliminerà subito la polvere ed eventuali residui di pelle di cui gli acari sono ghiotti. Quando decidiamo di lavarlo facciamo ben attenzione a non utilizzare prodotti chimici o lavaggi a secco e smacchiatori. Non è opportuno far stare a contatto il nostro viso con prodotti non sempre dermatologicamente testati.

Rotare costantemente

A meno che non sia un guanciale a saponetta sagomata, studiato appositamente ad esempio per problemi alla cervicale, è bene preoccuparsi di rigirare il cuscino e fare in mondo che sia sempre “sfruttato” su due lati e non sempre sullo stesso lato. Una buona occasione per rigirare il guanciale è quando prepariamo il letto al mattino per la notte seguente. Ricordiamoci in questo caso di rigirare il guanciale e preparare il nuovo lato per la notte.

Sostituire il guanciale

Purtroppo come abbiamo anticipato in apertura, anche i guanciali hanno una fine. E come detto (lo ripetiamo) ricordate che la vita di un guanciale è molto più corta di quella di un materasso. Quando è il momento di sostituire il guanciale? Beh ve ne renderete conto subito, ma molto dipende da come è costruito. Se avete dei guanciali in memory, vi accorgete che è da cambiare perché il suo supporto non è più idoneo e, con il passare del tempo si assottiglia sempre più proprio a causa del continuo peso che deve sostenere. Alternativamente, altri tipi di guanciali se si danneggiano all’interno, noterete che la composizione non è più omogenea. Ci sono dei punti molto pieni mentre altri sono come vuoti. Sappiate che ridistribuire a mano (strizzando di qua e di là) il guanciale in realtà non risolve affatto il problema perché, se l’interno del guanciale si è danneggiato, durante la notte con i nostri spostamenti rischieremmo nuovamente di poggiare la testa su una sezione vuota.

Due piccoli consigli ma siamo certi che li troverete molto utili! A presto.

Acquista un guanciale di qualità! Risparmio garantito se acquisti online.

[products_slider picture_size=”fixed” cat_slug=”guanciali-memory-foam” number_posts=”5″ carousel_layout=”title_below_image” autoplay=”no” columns=”5″ column_spacing=”13″ scroll_items=”” show_nav=”yes” mouse_scroll=”no” show_price=”yes” show_buttons=”yes” class=”” id=””]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *