Materassi per La Culla: Quale Scegliere

materassi culla bambiniLa scelta del materasso adatto per la culla non è per nulla banale: infatti bisogna scegliere un prodotto che sia un buon compromesso fra rigidità ottimale, sostegno, materiali di qualità e traspirazione.
Il materasso per la culla dei bambini deve essere scelto con molta attenzione in quanto bisogna evitare sia prodotti troppo morbidi, che potrebbero causare il soffocamento del bambino; al contempo bisogna anche optare per un sostegno ed una rigidità non eccessive, per evitare mal di schiena nel piccolo.

La sicurezza e la qualità dei materiali sono senza dubbio i parametri più importati da seguire per sceglierlo.
Il letto per bambini deve essere un luogo sicuro per loro, dove possano riposare bene: il materasso può condizionare e non di poco la qualità del loro sonno.

Materassi per bambini: le caratteristiche

Teniamo innanzitutto conto che il materasso dei bambini deve rispettare la norma “UNI 11036”. I materassi devono essere:

  • di misura compresa fra 90 e 140 cm di lunghezza e i 50 ed i 70 per la larghezza;
  • fatti di materiali atossici e anallergici;
  • non devono essere presenti parti inguaribili come lacci, bottoni, fiocchi.

La prima scelta che può essere adatta per chi cerca un materasso per culla economico è quello in gommapiuma. I materassi di gommapiuma di migliore qualità sono quelli con una maggiore densità. Se siete nel dubbio sappiate che il peso del materasso di gommapiuma è indicatore della sua qualità: un prodotto più pesante (compreso fra i 2,5 ed i 3,5 kg) ha una maggiore densità.

I materassi innerspring sono pensati per essere più durevoli ma anche più costosi. Si consiglia di evitare i materassi ad aria perché potrebbero dare problemi di soffocamento.

Come testare velocemente la qualità del materasso prima di acquistarlo? È facile: basta mettere la mano al centro del materasso e spingerla. Si deve guardare alla velocità con la quale il materasso torna nella forma originale: se il ritorno è rapido, questo è sinonimo di un materasso di qualità, che non è troppo morbido ed è sufficientemente elastico da garantire un buon sostegno al peso del bambino.

Nel corso della scelta bisogna fare attenzione alle dimensioni del materasso, che deve lasciare non più di due dita fra il bordo ed il materasso stesso; alla rigidità, che deve essere sufficiente ma non eccessiva; al fatto che il materasso abbia dei piccoli fori di ventilazione che permettano al bambino di stare fresco anche in estate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *