La scelta del materasso è fondamentale per garantire una buona qualità del sonno, che a sua volta è necessaria per il benessere psico-fisico. È dimostrato che dormire bene migliora la qualità della vita, ed al contempo, dormire male invece la peggiora. Per questo la scelta del materasso dovrebbe essere fatta con la giusta attenzione. Molte persone si chiedono se, per un letto per due persone, la soluzione migliore sia scegliere un materasso matrimoniale o due singoli.
Entrambe le soluzioni possono essere attuate, non resta che vedere quali siano i pro ed i contro di ciascuna delle due.
Senza dubbio in Italia la soluzione più seguita è quella dell’acquisto di un solo materasso matrimoniale, mentre in altri Paesi europei spesso si opta per due singoli messi a fianco. La decisone di come scegliere un materasso per letto singolo o matrimoniale in questo caso dipende dai gusti personali: vediamo qualche indicazione a riguardo.
Come scegliere il materasso matrimoniale
Partendo dalla scelta del materasso matrimoniale, quello classico, possiamo senza dubbio enunciare il vantaggio di una maggiore comodità in quanto il materasso matrimoniale permette di avere un piano uniforme: questo elimina inconvenienti come quello di avere delle scomodità nel sonno conseguenti al fatto che uno dei due finisca nel punto di intersezione dei due materassi.
Il vantaggio maggiore sembra essere quello della comodità, al quale però fa riscontro lo svantaggio di un peso maggiore. Dato che spesso il materasso matrimoniale è molto pesante da spostare, potrebbe essere una soluzione quella di scegliere i materassi matrimoniali leggeri (sempre più in voga) che pesano circa il 20-30% in meno rispetto a quelli classici, così da favorire più rapidi e semplici spostamenti.
Un altro svantaggio collegato alla scelta del materasso matrimoniale è il fatto che si costringe ad una scelta di un certo tipo anche il partner, laddove egli potrebbe avere dei gusti o delle esigenze diverse. Non solo: se il materasso ha un lato estivo ed uno invernale, i due potrebbero avere esigenze diverse circa il momento di cambiare lato, con conseguenti disagi del sonno.
Se avete un letto con rete a doghe fisse, è meglio acquistare un materasso matrimoniale unico che è più compatto e soggetto a meno spostamenti.
Due materassi singoli
Quando scegliere invece di usare due materassi singoli al posto di uno matrimoniale?
Sicuramente se i due partner hanno delle esigenze diverse in materia di composizione, elasticità e calore del materasso, allora la soluzione ideale per personalizzare il prodotto alle richieste di ciascuno è quella di optare per due materassi singoli. In questo modo si potranno usare, nello stesso letto, fodere diverse e prodotti differenti sulla base delle esigenze di ciascuno. Altro vantaggio dell’uso di due materassi singoli è la più semplice manutenzione e la facilità di spostamento.
Ovviamente però l’uso di materassi singoli per il letto matrimoniale può portare a inconvenienti, come il fatto che i due materassi non siano bene uniti fra di loro e quindi che si possano spostare o creare delle aperture scomode e fastidiose nel punto dove si incontrano.