L’igiene del materasso è assolutamente indispensabile. Si tratta del modo migliore di garantire una igiene del sonno, e per proteggere la propria salute: questo perché, come si sa, nel materasso si possono accumulare acari, che possono scatenare reazioni allergiche anche gravi, e perché il materasso è sempre a contatto con potenziali elementi che sporcano, come animali domestici, polvere, macchie di bevande e via dicendo. Come pulire correttamente un materasso per garantirne l’igiene e la pulizia, e di conseguenza un sonno migliore? Prima di vedere quali sono i prodotti per pulire il materasso bisogna sapere che la prima cosa da fare è aspirare il tessuto con l’aspiratore a bassa potenza. Basta farlo un paio di volte all’anno per eliminare la polvere dal materasso, e poi lasciargli prendere aria e sole almeno due volte all’anno.
Cosa usare per la pulizia il materasso
I prodotti per pulire il materasso possono essere molto specifici, e devono essere acquistati in farmacia o in negozi di prodotti per la casa. I prodotti appositi antibatterici possono aiutare nella pulizia approfondita del materasso, nella sua disinfezione e nel deodorarlo. Un ottimo prodotto disinfettante ed anti acaro è Inspired, uno spray pratico che neutralizza gli odori, previene le allergie, inibisce l’azione degli acari della polvere. Anche Envii Bed Fresh è un ottimo prodotto per pulire a fondo il materasso disinfettandolo e per eliminare i cattivi odori. Questo prodotto permette di pulire il materasso e la biancheria, eliminando il sudore e lasciando un profumo fresco e di pulito. La confezione, molto pratica, è da 750 ml.
Prodotti da usare per smacchiare il materasso
Sul materasso possono formarsi tante macchie: di tè, caffè, di urina nel caso di bambini piccoli che abbiano perdite notturne. Le macchie e l’umidità provocano una condizione di scarsa igiene e quindi bisognerebbe rimuoverle prima possibile, usando appositi prodotti per smacchiare il materasso come per esempio lo Spray Grey ColorExpert nella confezione a 500 ml, che smacchia efficacemente ogni tipologia di sporco, anche quello ostinato, rispettando le fibre dei tessuti ed i colori.
Per cercare di smacchiare il materasso, è anche possibile ricorrere a dei rimedi naturali. Le macchie andrebbero trattate prima possibile per evitare la formazione di aloni che poi è davvero difficile eliminare. Il bicarbonato disciolto in acqua calda e strofinato con molta forza sul materasso, in corrispondenza della macchia, è un ottimo rimedio. In alternativa si può usare una miscela con una parte di aceto bianco ed una di acqua calda, profumata alle gocce di lavanda. In ogni caso è bene far asciugare al sole ed all’aria il materasso.
Se il materasso è sporco a causa di macchie difficili da pulire come la pipì di gatto, che è molto aggressiva ed odorosa, la soluzione per le macchie è quella di aceto bianco e succo di limone da mischiare in parti uguali e da strofinare con vigore sulla macchia; dopo mezz’ora, strofinare ancora il materasso con una soluzione di acqua ed alcol, e mezz’ira dopo con una a base di acqua e bicarbonato. Il vaporetto, come ultima soluzione, è ideale.