Buongiorno a tutti gli utenti di Offertematerassi.com, questo articolo oggi è dedicato a tutti i genitori che si accingono ad affrontare un delicato momento della vita dei più piccoli: il passaggio dalla culla al letto dei “grandi”. Questo passaggio per molti bambini è normale, per molti altri tuttavia potrebbe essere un piccolo trauma da affrontare con cautela e sicurezza.
La maggior parte dei bambini, effettuano il primo passaggio dalla culla al lettino nell’età che varia dai 18 mesi ai tre anni. A dire il vero no c’è un tempo preciso e sopratutto questo passaggio avviene da bambino a bambino in tempi e modi molto diversi. La maggior parte dei genitori, decide che è tempo di comprare un materasso singolo per il proprio bambino quando si verificano in genere una di queste tre (o tutte e tre) cose:
- Il bambino richiede esplicitamente di passare ad un nuovo letto (molto raro)
- Il bambino comincia ad uscire troppo spesso autonomamente dalla culla
- Il bambino diventa troppo alto per dormire nella sua culla
Come è facile intuire, anche una sola di queste tre evenienze, rende obbligatorio l’acquisto di un nuovo materasso e quindi il passaggio ad un nuovo lettino. Tuttavia, solo una delle tre cause è generata da una richiesta esplicita… negli altri due casi, il passaggio e quindi l’adattamento al nuovo letto, non è quasi mai una cosa semplice. Ecco qualche consiglio per rendere agevole il passaggio del vostro piccolo dalla culla al letto singolo, minimizzando i traumi e rendendo il più possibile semplice questo step fondamentale:
Abitudine graduale
Favorire l’abitudine graduale al nuovo letto è il primo passaggio da fare. Come far abituare il proprio piccolo al nuovo lettino? Semplice. Quando lo acquistiamo, facciamo in modo che il piccolo possa già cominciarlo ad utilizzare durante le ore del giorno, sedendocisi sopra o giocandoci abitualmente ad esempio. Altro suggerimento è quello di utilizzare colori e biancheria già utilizzata nella culla in passato, così da rendere visualmente familiare la superficie del materasso.
Coinvolgere il bambino
Il secondo sistema per favorire il passaggio al “letto dei grandi” è fattibile ma, principalmente con bimbi dai due anni in su e consiste nel rendere consapevole sin da subito il piccolo al cambiamento e coinvolgerlo da subito nella scelta del nuovo letto. Portarlo quindi a scegliere sia il letto che la biancheria che lo coprirà, lo aiuterà a capire prima e con coinvolgimento. In alternativa molti genitori, sopratutto negli States, usano fare una vera e propria festa per il passaggio al lettino, rendendolo un evento “importante” per lui. Molti genitori per questo passaggio invitano ad esempio i parenti, i nonni o amici stretti.
Rendere il nuovo letto sicuro
Far percepire sicurezza al proprio bambino, prima e dopo il passaggio è una condicio sine qua non. Quando lo mettiamo a letto, è bene sempre arrotolare il copri piumone tra il materasso e la rete letto in modo tale che si senta avvolto e sicuro sotto le lenzuola. Questo è importante soprattutto perché per le prime volte, il bambino sentirà la mancanza delle sponde della culla. Se necessario, è possibile comunque installare delle guide ai bordi del letto per renderlo più sicuro agli occhi del bambino, ma solo nelle prime settimane del passaggio.
Speriamo che questi consigli possano essere di aiuto a tutti i genitori che si trovano a dover affrontare questo delicato passaggio che, se non attraversato con le dovute precauzioni, potrebbe diventare molto lungo da sorpassare.
A presto dallo staff di Offertematerassi.com
Acquista il tuo materasso a prezzo scontatissimo su Offertematerassi.com!
[products_slider picture_size=”fixed” cat_slug=”materassi-waterfoam-poliuretano” number_posts=”5″ carousel_layout=”title_below_image” autoplay=”no” columns=”5″ column_spacing=”13″ scroll_items=”” show_nav=”yes” mouse_scroll=”no” show_price=”yes” show_buttons=”yes” class=”” id=””]