Materassi in Waterfoam e Poliuretano

Il Waterfoam anche denominato poliuretano espanso è un materiale inventato a metà del 900 e da subito impiegato in un enorme gamma di imbottiture. Dai sedili delle auto a quelli dei caccia, dalle giacche ai cuscini e soprattutto, ai materassi. Il materasso in waterfoam offre numerosisimi vantaggi rispetto al caratteristico materasso a molle della nonna ormai superato dalla moderna tecnologia. il poliuretano è infatti un materiale termoplastico, il che significa che non solo è in grado di modificarsi con il peso ma che ha capacità chimiche che lo rendono in grado di reagire anche al calore del nostro corpo.

I materassi in poliuretano in sostanza offrono un supporto a portanza graduata che si adatta perfettamente alle forme e ai carichi a cui il nostro corpo lo sottopone e non viceversa. Sono quindi dei preziosi alleati per chiunque voglia un sano sonno ristoratore e di alta qualità.

strato waterfoam

Waterfoam: tra tecnologia e risparmio

Le lastre di poliuretano espanso offrono in oltre il vantaggio di poter essere abbinate con altri materiali, associando delle lastre di poliuretano a degli strati di memory Foam otterremo quindi un materasso straordinariamente confortevole e riposante. Una vera e propria fuoriserie nella nostra camera da letto.

Un buon matersso waterfoam è composto da uno strato esterno, composto in pratica da un rivestimento, realizzato in tessuto in fibre naturali resistenti all’usura, tale strato presenta anche il vantaggio di poter essere sottoposto a trattamenti anti acaro. Lo strato di imbottitura è formato invece da seta, lana, e cotone e risponde all’essenziale esigenza di costituire uno strato isolante dal punto di vista termico, particolarmente apprezzabile nei mesi più freddi. Un buon matersso waterfoam è composto da uno strato esterno, composto in pratica da un rivestimento, realizzato in tessuto in fibre naturali resistenti all’usura, tale strato presenta anche il vantaggio di poter essere sottoposto a trattamenti anti acaro.

Lo strato di imbottitura è formato invece da seta, lana, e cotone e risponde all’essenziale esigenza di costituire uno strato isolante dal punto di vista termico, particolarmente apprezzabile nei mesi più freddi. Al centro c’è lo strato in poliuretano espanso flessibile, in monoblocco o in moduli combinati che svolgono il compito fondamentale di sostenere il nostro corpo con portanze differenziate a seconda delle esigenze soggettive di ciascun individuo; tale strato centrale costituisce l’anima dei materassi in waterfoam, Il nostro Team ha individuato per te i migliori materassi Waterfoam acquistabili online: eccoli!

Catalogo Materassi in Waterfoam e Poliuretano

Visualizzazione di 11 risultati