Ottobre 29, 2017

Come Scegliere il Materasso: Guida Pratica e Completa

Dormire bene e conseguentemente svegliarsi riposati e di buon umore, pronti ad affrontare una giornata dai ritmi frenetici tra lavoro, gestione della casa e cura della famiglia. Non è utopia ma realtà a patto che ci impegniamo a migliorare le cattive abitudini che ci impediscono di riposare bene e a cambiare il materasso. Sì, hai letto bene: uno dei maggiori responsabili delle notti in bianco di milioni di italiani è proprio il materasso che deve essere di qualità e soprattutto rispondente alle tue esigenze. All’interno del nostro blog scopriremo, assieme, come scegliere il materasso più adatto a te, che duri nel tempo e che ti garantisca un riposo notturno soddisfacente. Intanto ecco i primi suggerimenti che rappresentano le “regole imprescindibili” per individuare il prodotto che fa per te.

  1. I classici materassi a molle sono ancora i più usati. I sistemi tradizionali sono sempre i più validi, quelli che non ti abbandonano mai e oggi grazie alla tecnologia diventano sempre più innovativi. Il materasso a molle deve essere dotato di un numero adeguato di molle altrimenti col tempo si affosseranno e il rivestimento deve offrire un supporto adeguato alla schiena. Il materasso a molle offre un supporto la cui rigidità può essere di diverso tipo e sicuramente i più rigidi sono indicati per chi soffre di dolori lombari.
  2. I materassi in memory foam sono realizzati in schiuma di diversa densità e si adatta alla forma del corpo. In tal modo si ammortizzano i punti di pressione che poi possono provocare dolore. Pertanto il memory è indicato per chi soffre di dolori e al mattino si risveglia sempre come se “fosse stato investito da un tram”.Unico svantaggio è che il materasso in memory foam, d’estate, può far sentire il caldo.
  3. I materassi in lattice sono invece realizzati in lattice sintetico o naturale e offre un supporto rigido, ottimo per alleviare il mal di schiena e sostenere tutto lo scheletro. A molti, però, la sua rigidità può dar fastidio.
  4. In generale, sia esso un materasso a molle, in lattice o in memory foam, ma anche in waterfoam (che sono i più economici) deve assicurare un buon sostegno, una buona capacità termica e deve essere in grado di assorbire l’umidità. All’interno delle nostre categorie, tutti i prodotti sono presentati comprensivi di una dettagliata e personalizzata scheda tecnica che riporta informazioni importanti quali misure, molleggio, tessuto, peso, imbottiture. Assicuratevi che questa sia presente sempre, in qualsiasi shop voi scegliete di acquistare il materasso.

La Grande Guida alla Scelta del Materasso

Tutti abbiamo bisogno di un ricco sonno ristoratore, nessuno escluso. Per questo motivo la nostra guida approfondirà ogni piccolo aspetto del materasso per schiarirti le idee e procedere così all’acquisto del tuo primo materasso online, senza sorprese. Se ti piace un materasso rigido, morbido, oppure un materasso in gommapiuma o in schiuma di lattice naturale, questo non puoi saperlo o meglio non ora. La nostra guida all’acquisto vuole guidarti in questa ardua scelta, mettendo a tua disposizione un focus necessario su ogni tipo di materasso, principalmente perché (non prendiamoci in giro) anche se i nostri materassi sono stati scelti tra tante offerte, l’acquisto rappresenta una scelta economicamente importante che, può andare da un minimo di 100 euro anche su cifre che rasentano i 1000.

Dovrai quindi prendere in considerazione numerosi fattori, principalmente le dimensioni ma anche e sopratutto il materiale con il quale e realizzato il prodotto. Ci sono inoltre molte altre caratteristiche che influenzano l’acquisto, come ad esempio il tuo materasso attuale che, non è detto debba necessariamente essere sostituito o, alternativamente, deve essere preso in considerazione per la scelta del nuovo. Per questo motivo, abbiamo realizzato una guida specifica su come capire se il materasso è da sostituire. Ritornando a noi, è bene che tu sappia che trascorrerai sul tuo materasso ben 1 terzo della tua vita ed è per questo che dovrai necessariamente, concentrarti su tutti gli aspetti che tratteremo in questa guida e siamo sicuri ti torneranno utili nel processo di acquisto.

Dimensioni del Materasso

Primo aspetto fondamentale da notare (prima di accedere al nostro catalogo) è sapere che al suo interno troverai una vasta gamma di formati e modelli. Alcuni sono abbastanza chiari nelle caratteristiche, il nostro team si spinge a dettagliare al massimo ogni caratteristica del prodotto proposto. Altri tuttavia vanno “capiti” per evitare incauti acquisti ed è per questo motivo che ti sopportiamo con questa guida.

 misura del materasso
Materasso mini o “baby”

E’ un prodotto che non trattiamo in maniera specifica ma per sintesi possiamo considerarlo un materasso per bambini. Abbiamo scelto di proporvi i migliori prodotti in questo senso, oltre ad un utile guida sull’acquisto di un materasso per ragazzi, perché sappiamo quanto è importante per loro (in età giovanile) avere un degno supporto durante la notte. I materassi di piccole dimensioni (inferiori alla misura singola) potrete inoltre trovarli in alcuni shop perché spesso sono acquistati da chi ha realmente poco spazio. Possono essere (oltre che per i bambini) un’ottima soluzione per una camera da letto non grandissima.

Materasso singolo

materassi misura singola

Questo è il formato standard, che tutti conosciamo, sul quale abbiamo dormito fino all’età adulta. All’interno del nostro catalogo abbiamo suddiviso in maniera precisa i materassi singoli per ogni tipo e quindi troverai all’interno del catalogo:
Materassi singoli a Molle
Materassi singoli in Memory
Materassi singoli in Lattice
Materassi singoli in Waterfoam
e modelli specifici multionda, ovvero, prodotti particolarmente lavorati all’interno per dare un supporto ergonomico unico.

Materasso una piazza e mezza

misura una piazza e mezza

Anche questo formato è standard e probabilmente lo conosciamo tutti. Si tratta di un formato “particolare” che è a metà tra il materasso singolo e quello matrimoniale. Di solito (nella maggior parte delle offerte) questo materasso misura circa 120×190 oppure 120×200. Scegliere un materasso a una piazza e mezza vuol dire avere il giusto rapporto tra comodità e spazio. Da molti viene infatti utilizzato anche come un vero e proprio matrimoniale anche se, obiettivamente non adatto a tutte le coppie.

Materasso Matrimoniale

materassi misura matrimoniale

Anche in questo caso abbiamo misure standard che di solito sono 160 di larghezza per 190 o 200 centimetri di altezza. Un gran numero di camere da letto opta per la scelta di questa misura che, come sappiamo, è in grado di accogliere due corpi con una comodità oseremmo dire perfetta. Un vantaggio del letto matrimoniale è nella scelta della rete per il letto. Su una rete matrimoniale infatti un materasso matrimoniale standard è perfetto. Cosa che non potremmo affermare se a fronte di una rete matrimoniale ci fosse un supporto da una piazza e mezza. Anche in questo caso il nostro sito ti offre una ampia scelta tra:
Materassi matrimoniali a Molle
Materassi matrimoniali in Memory
Materassi matrimoniali in Lattice
Materassi matrimoniali in Waterfoam

Materasso Kink Size

Le scelte degli utenti e (possiamo dirlo) l’esigenza dovuta all’aumento del numero delle persone “grandi” nel mondo ha voluto che il mercato proponesse questo formato Big. Scegliere un materasso king size vuol dire infatti essere consapevoli del fatto che la comodità è al primo posto. Si tratta di misure importanti che vanno da 200×200 e sono prodotti che di solito costano più di tutti gli altri.

Durezza del Materasso

Morbido o rigido? Questo è il dilemma! Ma in realtà non è un dilemma di difficile dissoluzione. Se ti sei sempre trovato bene su un materasso rigido, allora perché cambiare? Inoltre la domanda è come sapere con certezza (prima dell’acquisto online) qual’è il materasso da scegliere tra i modelli rigidi e morbidi? Semplice! Prima di acquistare in rete, si fa un giro negli shop fisici, si provano i vari modelli e poi si opta per quello che si preferisce.

In dettaglio:

Materasso Duro

Un materasso duro (o rigido) fa una grande differenza. Nella maggior parte dei casi una media durezza è la più raccomandabile perché non lascia il corpo flettersi in posizioni (non volontarie) non idonee durante la notte. Di base, optare per uno o per l’altro, dipende da altezza e peso. Più si è pesanti, maggiore durezza dovrai pretendere dal tuo materasso.

Materasso Morbido

Un materasso morbido tuttavia ha ulteriori caratteristiche ed è la scelta migliore per tutte le persone che hanno una corporatura esile e sotto la media. Oltre ad offrire un supporto idoneo a queste ultime, è perfetto per tutti quelli che prediligono dormire su un fianco e per tutti quelli che cambiano spesso posizione durante la notte.

Materiali dei Materassi

Come abbiamo già accennato, all’interno del nostro catalogo troverete solo ed esclusivamente prodotti di fascia alta che si sono distinti in tanti anni nelle scelte degli italiani. Per questo motivo abbiamo scelto di proporre solo materassi in: Memory Foam, Lattice Naturale, Poliuretano Espanso (ormai conosciuto come Waterfoam) e Materassi a Molle insacchettate ma vediamoli tutti uno ad uno.

Materassi in Memory Foam

Coppia-di-Cuscini-in-Memory-Foam-Modello-Saponetta-Guanciale-Memory-bialveolato-Ortopedico-contro-dolore-collo-e-cervicali-0-1Forse non tutti sanno che “Foam” vuol dire schiuma. Quindi tradotto (brutalmente) un materasso in memory foam è composto da una “schiuma con memoria”. Cosa vuol dire? Semplice, il memory foam è in grado di memorizzare la forma generata dal peso del corpo ed è sensibile al calore da esso rilasciato consentendo così, un riposo a dir poco “perfetto”. Il memory supporta il corpo solo ed esclusivamente grazie alla forma stessa del corpo. Il materasso in memory foam è particolarmente adatto per le persone affette da allergie o asma perché completamente anallergico.

Materassi in Lattice

Energy-Flower-UK-Materasso-Singolo-80x190-Multionda-Anatomico-Sfoderabile-anallergico-0-0Scegliere un materasso in lattine vuol dire scegliere un supporto altamente resistente alle sollecitazioni e in grado di resistere anni e anni (tutti i materassi in offerta su Offertematerassi.com sono totalmente garantiti per almeno 10 anni). Il lattice è un materiale fortemente traspirante che assicura freschezza ed è in grado di resistere al surriscaldamento generato durante la notte dal tuo corpo e dalle stoffe utilizzate per coprirti. Non a caso i materassi in memory e lattice sono preferibili perché dotati di due superfici 1) Memory: particolarmente adatto alle stagioni invernali 2) Lattice: particolarmente adatto alle stagioni estive.

Materassi a Molle “Aperte”

materasso molle aperteQuesti modelli sono quelli conosciuti dalla maggior parte delle generazioni. Parliamo dei primi modelli messi in commercio e sono composti da molle all’interno del materasso in grado di sostenere il corpo con la trazione interna. Questi materassi non sono presenti in grande quantità nel nostro catalogo e non li abbiamo considerati tanto perché effettivamente “passati” e non più all’avanguardia. Tuttavia ancora oggi ci sono delle importanti aziende che continuano a produrre questi modelli perchè hanno sicuramente delle caratteristiche (quando prodotti con tutti i crismi) di durevolezza estremamente vantaggiose. Questi materassi sono tuttavia soggetti spesso ad avvallamenti o dislivelli della superficie; è bene quindi ricordarsi periodicamente di rigirarli.

Materassi a Molle “Insacchettate”

molle indipendentiQuando parliamo di materassi a molle insacchettate invece stiamo parlando di un prodotto completamente differente da quello precedente ed assolutamente all’avanguardia. Questi prodotti sono tecnologicamente avanzatissimi e studiati per durare molto, ma molto più a lungo dei classici materassi a molle “aperte”. Sono composti da migliaia di molle (ma dipende dal modello) ed ognuna di loro (dipende sempre dal tipo di materasso scelto) hanno una rigidità differente per garantire una portanza differenziata sui vari punti del corpo. Sono di base più economici.

Materassi in Poliuretano Waterfoam

strato waterfoamSono in assoluto i materassi più economici ma non per questo meno “buoni”. Stiamo parlando (almeno all’interno di Offertematerassi.com) di prodotti di altissimo livello tecnologico e comunque prodotti in grado di durare tanti anni. La schiuma con la quale è composto un materasso in waterfoam è differente da quella in lattice o in memory principalmente perché le “bolle” all’interno della superficie sono più ampie e meno parcellizzate. Il particolare nome “waterofoam” è adotatto perchè la schiuma e lo spessore delle bolle interne sono create da particolari processi di miscelazione applicati attraverso l’utilizzo di acqua.

Memory Topper

Questo prodotto, invece è indicato per chi vuole effettuare una spesa minima ed è cosciente del fatto che il suo materasso è ancora in buone condizioni. Cosa sono i topper in sintesi? Uno strato aggiuntivo nella maggior parte dei prodotti in commercio in memory foam, da applicare al proprio materasso attuale per avere il beneficio del memory senza spendere troppo. Non sono sicuramente una scelta definitiva ma un buon primo approccio per scoprire gli effettivi benefici del memory. Attenzione. Un topper in memory non è sicuramente in grado di ridare vita ad un materasso ormai da buttare, sappilo!

Buon acquisto da Offertematerassi.com